Niente è più frustrante del tuo sistema che si riavvia improvvisamente nel mezzo di un'intensa battaglia di gioco, una presentazione di lavoro importante o un progetto creativo in cui hai riversato ore. Un momento, sei completamente immerso nell'azione o nel flusso e il prossimo schermo diventa nero e stai fissando lo schermo di accesso di Windows. Non è solo fastidioso; Può costarti progressi, tempo e persino i tuoi risultati guadagnati duramente. Se stai cercando qualche consiglio sulla risoluzione dei problemi, sei arrivato nel posto giusto.

Comprendere le potenziali cause per il tuo problema
Ci sono una varietà di fattori che potrebbero causare riavvii casuali in Windows 11. Alcuni di quelli comuni includono:
- Problemi di surriscaldamento
- Abilitato 'riavvio automatico'
- Driver obsoleti
- Conflitti software
- Malware o file di sistema corrotti
- Hardware difettoso
Come fermare i riavvii casuali
Per identificare il problema sottostante, puoi provare le seguenti correzioni:
- Assicurati che il tuo computer non si surriscalda
- Disabilita il riavvio automatico
- Aggiorna i driver del dispositivo
- Aggiorna Windows
- Controlla i file corrotti
- Eseguire uno stivale pulito
- Ripristina il tuo PC
1. Assicurati che il tuo computer non si surriscalda
Quando il computer si surriscalda, il sistema si spegne per evitare danni da calore. Allora perché il computer si surriscalda? In realtà, l'accumulo di polvere che blocca i ventilatori e avere troppe applicazioni in esecuzione contemporaneamente può portare a un dispositivo caldo. Per verificare se è quello che sta succedendo al tuo computer per impedire che ciò accada, esegui alcuni controlli di base:
- Controlla qualsiasi polvere sui fan: Se c'è un eccessivo accumulo di polvere sui ventilatori, puliscilo.
- Assicurarsi che i fan del processore stiano funzionando correttamente: I fan svolgono un ruolo significativo nella regolazione delle temperature interne mantenendo l'aria fresca che scorre attraverso il computer. Quindi assicurati che non siano danneggiati o malfunzionanti. Ci sono alcuni segni rivelatori. Cambiamenti di volume dei fan improvvisi e sostenuti e altri suoni strani o insoliti possono indicare fan difettosi.
- Tenere al minimo il numero di schede e applicazioni aperte: Ogni scheda browser e programma apriti consuma memoria E Sfigce la RAM, aumentando la temperatura complessiva del computer. È consigliabile ridurre al minimo il numero di schede e programmi del browser allo stesso tempo.
Tuttavia, la scommessa migliore è farlo Monitorare e gestire la temperatura del tuo computer Installando uno strumento come HWMonitor e Core Temp.

È anche essenziale eseguire la diagnostica hardware. Ispezionare l'Su (unità di alimentazione) Per garantire che funzioni correttamente.
Se hai confermato che il tuo computer non riscalda e il PSU non è difettoso, prova gli altri metodi di seguito.
2. Disabilita il riavvio automatico
Quando Windows riscontra un errore critico, come un crash di sistema o un errore hardware, è programmato per riavviare automaticamente per prevenire ulteriori danni. Sebbene questa funzione è progettata per proteggere il tuo sistema, può essere frustrante se il tuo computer continua a riavviare senza preavviso, specialmente se sei nel mezzo di un compito o un gioco importante. Disabilitando il riavvio automatico, hai la possibilità di comprendere e affrontare la causa principale dei riavvii casuali. Per fare questo:
1) Sulla tastiera, premere il Tasto logo Windows + R Per aprire la scatola di corsa. Tipo sysdm.cpl e premere Invio per aprire il pannello Proprietà del sistema.

2) Dirigiti a Avanzato scheda. Sotto Startup e recupero , fare clic su O Impostazioni pulsante.

3) Sotto Guasto del sistema , deseleziona il Riavvio automatico opzione. Quindi fare clic OK e chiudere la finestra.

Se il problema persiste, continua con gli altri metodi in questa guida per risolverlo completamente.
3. Aggiorna i driver del dispositivo
I driver di dispositivi obsoleti o incompatibili possono spesso essere il colpevole dietro i riavvii casuali in Windows 11. Perché?
I driver di dispositivo fungono da ponte tra i componenti hardware (come la scheda grafica, l'adattatore di rete o la scheda madre) e il sistema operativo. Quando questi driver sono obsoleti, corrotti o incompatibili, la comunicazione tra l'hardware e il software può rompersi. Questa errata comunicazione può portare all'instabilità del sistema, agli arresti anomali e ai riavvii IT. Gli aggiornamenti del driver possono risolvere i bug, migliorare le prestazioni e risolvere i problemi di compatibilità che potrebbero causare il riavvio del tuo sistema inaspettatamente.
Ecco come aggiornare i driver del dispositivo per risolvere potenzialmente il problema del riavvio casuale:
Opzione 1 - Aggiorna i driver utilizzando Driver Easy (consigliato)
L'aggiornamento manuale dei conducenti può sembrare un compito scoraggiante: scoraggiare i siti Web dei produttori, identificare i driver giusti e garantire la compatibilità con il sistema. E se ci fosse un modo per semplificare questo processo e renderlo completamente senza problemi? Entrare Driver facile , un potente strumento progettato per eliminare le congetture dagli aggiornamenti del conducente.
Per usare il driver Easy:
1) Scaricamento e installa il driver facile.
2) Avvia driver facile e fai clic su Scansionare ora pulsante. Lo strumento scansionerà il sistema e identificherà eventuali driver obsoleti.

3) Clic Attiva e aggiorna Accanto al driver o fai clic Aggiorna tutto . Per procedere, Driver Easy Pro è obbligatorio. Puoi scegliere tra la versione di prova e Pro gratuite di 7 giorni, entrambi con funzionalità complete, inclusi aggiornamenti con un clic e download ad alta velocità.

Opzione 2 - Aggiorna i driver tramite Gestione dispositivi o tramite il sito Web del produttore
Se ti senti a tuo agio con gli aggiornamenti manuali, Device Manager può essere una scelta solida. Quello che puoi fare è:
1) Premere il Tasto logo Windows + R Per aprire la scatola di corsa. Tipo devgmt.msc e premere Invio. Il gestore dei dispositivi si aprirà.

2) Espandi ogni categoria, in particolare per la scheda grafica e l'adattatore di rete. Fare clic con il tasto destro sul tuo dispositivo e selezionare Aggiorna driver . Quindi seguire le istruzioni sullo schermo per procedere.

Tuttavia, Windows potrebbe non fornire sempre i driver più recenti, poiché può essere in ritardo rispetto agli aggiornamenti del produttore. In questo caso, potrebbe essere necessario visitare il sito Web del produttore per cercare, scaricare e installare l'ultimo driver compatibile con il tuo sistema.
4. Aggiorna Windows
Mantenere aggiornato il sistema operativo Windows è essenziale per mantenere la stabilità del sistema. Gli aggiornamenti di Windows di solito sono dotati di miglioramenti delle prestazioni e correzioni di bug che possono migliorare la stabilità e l'efficienza del tuo sistema. Quindi, per risolvere i tuoi problemi, prova a scaricare e installare tutti gli aggiornamenti di Windows:
1) Premere il Tasto logo Windows per invocare la ricerca. Tipo Controlla gli aggiornamenti , Quindi fai clic Controlla gli aggiornamenti Dall'elenco dei risultati.

2) Fare clic su Controlla gli aggiornamenti pulsante. Windows cercherà aggiornamenti disponibili e inizierà a scaricarli automaticamente.

3) Una volta scaricati gli aggiornamenti, fare clic su Installa ora Per iniziare il processo di installazione. Potrebbe essere necessario riavviare il sistema dopo l'installazione degli aggiornamenti.
Se questo non ti dà fortuna, prova gli altri metodi qui sotto.
5. Verificare i file danneggiati
A volte, i riavvii casuali possono essere causati da file di sistema danneggiati o mancanti. Questi file sono essenziali affinché il tuo sistema operativo funzioni correttamente e quando sono danneggiati, possono portare a instabilità e arresti inaspettati. Fortunatamente, Windows 11 include strumenti integrati per aiutarti a scansionare e riparare questi problemi.
Di seguito dimostreremo come utilizzare lo strumento di controllo dei file di sistema (SFC) per scansionare il file di sistema e ripristinare eventuali file danneggiati o mancanti:
1) Sulla tastiera, premere il Tasto logo Windows Per aprire il menu di ricerca. Tipo cmd , fare clic con il tasto destro Prompt dei comandi dall'elenco dei risultati e seleziona Esegui come amministratore .

2) Nella finestra del prompt dei comandi, digitare SFC /Scannow e premi ENTER.

Il comando SFC /scannow scansionerà tutti i file di sistema protetti e sostituirà i file corrotti con una copia memorizzata nella cache. Si noti che non è necessario chiudere questa finestra del prompt dei comandi fino a quando la verifica è completa al 100%.
Al termine del processo, è possibile ricevere uno dei seguenti messaggi:
Risultato SFC /Scannow | Cosa significa |
La protezione delle risorse di Windows non ha trovato violazioni di integrità. | Lo strumento SFC non ha rilevato file di sistema corrotti, mancanti o danneggiati sul tuo computer. Questo è un buon segno! Indica che i file di sistema sono intatti e funzionanti come dovrebbero. |
La protezione delle risorse di Windows non è stata possibile eseguire l'operazione richiesta. | Lo strumento SFC ha riscontrato un problema che gli impediva di completare la scansione. Tentativo Riavvio in modalità provvisoria , eseguendo il comando Dim ed eseguendo di nuovo SFC /Scannow. *Per eseguire il comando SMIM, devi solo eseguire i seguenti comandi in sequenza: DISM /Online /Cleanup-Image /CheckHealth |
La protezione delle risorse di Windows ha trovato file corrotti e li ha riparati correttamente. | L'operazione ha avuto successo. |
La protezione delle risorse di Windows ha trovato file corrotti ma non è stato in grado di risolvere alcuni di essi. | Ha rilevato file di sistema danneggiato ma non è stato in grado di ripararli. Per affrontare questo problema, Visualizza i dettagli del processo di controllo del file di sistema per trovare il file corrotto , poi Sostituire manualmente il file corrotto con una buona copia del file . |
6. Eseguire uno stivale pulito
Il problema potrebbe essere causato da conflitti software o applicazioni di terze parti in esecuzione in background. UN Stivale pulito Ti consente di avviare Windows solo con i servizi e i programmi essenziali, aiutandoti a identificare se un'applicazione o un servizio di fondo sta causando il problema.
1) Sulla tastiera, premere il Tasto logo Windows + R Per aprire la scatola di corsa. Quindi digita msconfig e premere Invio per aprire MSConfig.
2) Seleziona il Servizi Scheda, selezionare la casella accanto a Nascondi tutti i servizi Microsoft in modo da non disabilitare accidentalmente un processo chiave, quindi fare clic Disabilita tutto . Dopodiché, fai clic Fare domanda a .

3) Fare clic su Startup Scheda e fare clic Apri Task Manager .

4) Fare clic con il pulsante destro del mouse su ogni elemento di avvio abilitato e selezionare Disabilitare .

Quando hai finito, chiudi il task manager. Torna alla scheda Avvio della configurazione del sistema, fare clic su OK . Quando riavvia il computer, sarà in un ambiente di avvio pulito.
7. Ripristina il tuo PC
Se, sfortunatamente, tutto il resto fallisce, è possibile prendere in considerazione il ripristino del PC. Questa può essere l'ultima risorsa per ripristinare la stabilità. Questo metodo reinstalla Windows 11 mentre ti dà la possibilità di mantenere i file personali o rimuovere tutto e iniziare fresco. È particolarmente utile se il problema è causato da problemi di software profondamente radicati, file di sistema corrotti o impostazioni mal configurate.
1) Premere il Tasto logo Windows + i per aprire le impostazioni.
2) Vai a Sistema> Recupero .

3) Selezionare Ripristina il PC .

4) Scegli una delle seguenti opzioni:
- Mantieni i miei file: Reinstalla Windows ma preserva i tuoi file, app e impostazioni personali. Si noti che potrebbe essere necessario reinstallare alcune app.
- Rimuovi tutto: Reinstalla Windows e rimuove tutti i file, le app e le impostazioni personali. Usa questa opzione se si desidera un inizio completamente fresco.

5) Clic Download del cloud . Questo ti darà gli ultimi file di sistema. Quindi seguire le istruzioni sullo schermo per ripristinare il PC.

Pensieri finali
Affrontare i riavvii casuali su Windows 11 può essere incredibilmente frustrante, specialmente quando sei nel mezzo di qualcosa di importante. Tuttavia, lavorando sistematicamente attraverso le potenziali cause, che si tratti di surriscaldamento, driver obsoleti, file corrotti o conflitti software, puoi identificare e risolvere il problema. Inizia con correzioni più semplici come verificare il surriscaldamento o l'aggiornamento dei driver e passare gradualmente a soluzioni più avanzate come l'esecuzione di un avvio pulito o il ripristino del PC, se necessario. Se tutto il resto fallisce, non esitare a farlo Cerca un aiuto professionale .